La biblioteca esce da Villa Camperio e arriva nei quartieri.
È questo lo spirito che anima la nuova iniziativa dell’assessorato alla Cultura con la creazione di un punto di scambio libri nel Parco della Ghiringhella, a San Fiorano.

Il progetto di bookcrossing, promosso dalla biblioteca civica per diffondere la lettura, offre la possibilità di scambiarsi libri presso un punto prestabilito – in questo caso il parco comunale La Ghiringhella di via Buozzi – in modo che chiunque sia interessato possa prenderli e leggerli, per poi tenerli o a sua volta rimetterli in circolo.
Capita frequentemente che gli utenti della biblioteca offrano in dono i propri libri. “Ma spesso – nota il Comune nel comunicato stampa di divulgazione dell’iniziativa – queste donazioni non sono adeguate ad integrare il patrimonio della biblioteca, possono invece essere destinate al progetto di bookcrossing.”
L’iniziativa parte con una sessantina di libri, destinati sia agli adulti – ci sono 26 romanzi già disponibili – sia ai piccoli lettori: sono 35, per ora, i titoli destinati a bambini e ragazzi.

Alla casetta si accederà liberamente, nelle ore di apertura del parco, e ognuno potrà scegliere e portare a casa il libro che vuole leggere, decidendo successivamente se tenerlo o riportarlo.
Ma non sarà un servizio completamente “autogestito” dai lettori, avvisa il Comune; questi ultimi, infatti, potranno attingere liberamente alla biblioteca ma non potranno decidere da soli di depositarvi nuovi volumi.
La regola del bookcrossing prevede infatti che chi desideri proporre un libro in dono debba portarlo alla biblioteca in villa Camperio, dove il personale lo valuterà e deciderà se immetterlo nel circuito di scambio. Se accettato, il volume sarà contrassegnato da un logo specifico e andrà ad aumentare la dotazione complessiva disponibile.
“Questo è l’ultimo dei progetti proposti dalla biblioteca civica per diffondere la passione per la lettura, osserva l’assessore alla Cultura, Adele Fagnani. È un sistema gratuito e semplice. E la collocazione scelta, in un punto riparato e protetto da eventuali intemperie del parco La Ghiringhella, mi sembra particolarmente adatta, considerato anche che si tratta di un luogo dalla forte vocazione ricreativa e aggregativa”.
La casetta del bookcrossing verrà inaugurata sabato prossimo, alle 15.30, con un informale taglio del nastro e la partecipazione dei volontari dell’associazione La Ghiringhella.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.