cultura

cultura

Mehrnoosh Roshanaei, l’ultimo canto alla Casa dei Popoli

L’appuntamento è di quelli da non mancare perché segna l’arrivo, a Villasanta, di una artista straniera e perché inaugura la collaborazione fra la Casa dei Popoli, il Comitato per il Premio d’Arte Città di Monza e i Musei Civici del capoluogo, prestatori dell’opera. Mehrnoosh Roshanaei è un’artista di origine iraniana, […]

cultura

Leggi un libro e vedi un film, a un prezzo speciale di 3,5 euro

Parte domani, 8 febbraio, Che storie!, una collaborazione fra la biblioteca civica Aldo Moro e il cineteatro Astrolabio – i due grandi animatori della scena culturale villasantese – che unisce il prestito di un libro alla visione scontata di un film. Per ogni “transizione” – vale a dire per ogni […]

cultura

Torna Favolando, la rassegna per famiglie del sabato pomeriggio

Riparte all’Astrolabio la rassegna di teatro e cinema per famiglie Favolando.  L’iniziativa – a cura della cooperativa Controluce, che gestisce il cineteatro villasantese – propone un cartellone di spettacoli per il sabato pomeriggio, alle ore 16. Gli appuntamenti partono il 15 febbraio con Overture des saponettes, spettacolo di bolle di […]

cultura

La cultura del fare per il desiderio del bello

Un’idea di Michele Sangineto – già messa in pratica in due precedenti edizioni, nel 2021 e 2023 – ha arricchito la comunità villasantese con eventi insoliti, ovvero la proposta di un calendario di incontri, dall’antivigilia di Natale fino alla fine dell’anno. Più che di eventi, si tratta di incontri-confronti, con […]

cultura

Arriva settembre arriva il Festival

Al via la sesta edizione del Festival delle Geografie, promosso dall’associazione La Casa dei Popoli e Comune di Villasanta, che dal 19 al 22 settembre offrirà al nostro paese la possibilità di immergersi nell’affascinante mondo della montagna, vissuta come sfida alle potenzialità umane, insieme ostile e accogliente; metafora esistenziale degli […]

cultura

Tempo d’estate, tempo di cinema

Con l’estate torna, puntuale, il Cinema in Villa, la rassegna di film all’aperto promossa dall’amministrazione comunale e organizzata dalla cooperativa Controluce. Si comincia venerdì prossimo, 5 luglio, con Grazie ragazzi, dolceamara pellicola di Riccardo Milani incentrata su una esperienza di educazione in carcere che non finisce come dovrebbe. Si prosegue […]

istruzione

Podcaster in 4 ore, una proposta per i giovani

È un minicorso, solo 4 ore divise in 2 serate, ma – assicurano gli organizzatori – sufficiente per imparare a registrare un podcast. L’appuntamento con Podcast Lab – questo il titolo della proposta – è fissato per i prossimi mercoledì 29 maggio e 5 giugno nella sala mansarda di Villa Camperio, […]

cultura

Giallo&Dintorni torna in Villa Camperio con 4 appuntamenti

Riprendono le attività nel cortile di Villa Camperio. Dal 14 al 27 giugno ritorna – dopo il successo dell’anno scorso – la rassegna Giallo&Dintorni, dedicata al genere più amato dal grande pubblico. In cartellone ci sono 4 appuntamenti – a ingresso libero e tutti alle ore 21 – con giallisti […]

cultura

Storie sonore, canzoni d’autore con il gusto del testo

“Stiamo perdendo il gusto del testo, il linguaggio si lega sempre di più allo slang senza badare troppo al contenuto; non c’è quasi più nemmeno l’allusività delle canzonette. Tutto è molto superficiale e segno di impoverimento culturale.” A dirlo è Daniele Manini, il vocalist della Banda Putiferio, che venerdì prossimo […]