I dati della pandemia stanno migliorando. Nell’ultima settimana si sono registrati 100 guariti in più e 57 positivi in meno.
Mese: Novembre 2020
La Peste del 1576 a Monza e La Santa
Ieri la Peste oggi il Covid. I nostri avi nel 1576 dovettero fronteggiare un’epidemia di peste ricorrendo a provvedimenti che ci ritornano, in parte, familiari.
La Biblioteca di Villasanta a casa vostra
Ancora chiusa per le restrizioni antiCovid, la civica A. Moro lancia il prestito a domicilio grazie ai volontari di Villasanta Attiva e agli Scout Ancora chiusa – almeno fino al prossimo DPCM – per le misure di contenimento della pandemia, la biblioteca civica A. Moro non abbandona i suoi lettori […]
A colloquio con il sindaco
COVID seconda ondata, i cantieri in corso, il Natale da festeggiare comunque, le opere pianificate da far partire, gli imprevisti, i timori e le speranze per il dopo. Sul “tavolo” del sindaco Luca Ornago la “pila” degli impegni sta lievitando. Ne abbiamo parlato con lui in un colloquio-intervista a tutto […]
Il San Gerardo della Santa
Ci saremo passati davanti centinaia di volte ma solo in pochi abbiamo dedicato uno sguardo a quell’edicola sacra in via Confalonieri proprio di fronte all’ingresso di Villa Camperio.
La Curt di Mort
E’ sempre stato uno dei cortili più vitali del paesello. Punto di riferimento per “Quei d’insù” sia come sede dei tre corsi di scuola elementare, che come capolinea della corriera dei fratelli Vimercati, la linea diretta Villasanta-Monza
Appuntamenti virtuali per l’Arte al tempo del Covid
Anche il Circolo Amici dell’Arte trasferisce la sua attività sul web e propone, per il mese di dicembre, un “miniciclo” di due conferenze. Si partirà il 1 dicembre – recuperando finalmente uno sfortunato appuntamento, programmato dapprima per la primavera e poi per il 30 ottobre scorso – con la storica […]
Villasanta “Blue go…2020”
Articolo di Annamaria Ronzio Anche quest’anno Villasanta ha aderito alla proposta di UNICEF Italia, in accordo con -ANCI Ass. Naz. Comuni Italiani – di illuminare di blu, il colore dell’infanzia, il 20 di novembre, un monumento significativo delle città, per celebrare l’approvazione da parte dell’Assemblea dell’ONU della Convenzione dei diritti […]
Leggere insieme
“Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo” Giunti al quinto anno di attività, i gruppi di lettura della biblioteca civica di Villasanta non temono la pandemia e continuano i loro incontri in modalità on line. Ci incontriamo, per ora virtualmente, una […]
Il Covid non ferma la Cultura
Prendono finalmente avvio, pur nelle difficoltà del momento e nella versione on line, i corsi di lingua e di cultura organizzati dal Comune di Villasanta. Raggiunto il numero necessario di iscritti e presa la decisone di trasferire le lezioni e sul web, la settimana prossima riprende un nuovo ciclo di […]
da Santa Anastasia alla Santa
Villasanta nasce intorno alla chiesetta di Santa Anastasia come una frazione della città di Monza, e tale resterà fino al 1928
Villasanta generosa: un’ orchidea che nutre i bambini
Sabato 26 e domenica 27 settembre, a Villasanta in piazza Martiri della libertà, è stato allestito il banchetto per la campagna Nazionale ORCHIDEA UNICEF
Nessuno è invincibile
Così termina l’intervento che il nostro sindaco ha tenuto in Consiglio Comunale lo scorso 11 novembre per informare il Consiglio Comunale dell’andamento della pandemia in Villasanta