Arriva anche a Villasanta la fortunatissima mostra Berlinguer Ti vogliamo ancora bene che racconta i luoghi e le parole dell’indimenticato segretario.

Realizzata a cura del Pd di Monza, la mostra si avvale del materiale messo a disposizione dall’Associazione Enrico Berlinguer, per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale della sinistra italiana.
Dopo i grandi successi al Mattatoio di Roma dell’inverno 2023-24 e al Museo
Civico Archeologico di Bologna nell’estate 2024, una sintesi dell’esposizione è arrivata dapprima a Monza e ha poi iniziato un tour nei circoli provinciali per approdare, questa settimana, anche al circolo villasantese, guidato da Patrizia Bestetti.
Obiettivo dell’esposizione è ravvivare il lascito politico di Enrico Berlinguer, segretario del Partito Comunista Italiano dal 1972 al 1984, e prima ancora
militante e dirigente del partito, è stato un uomo politico di rara caratura
morale, radicato nel paese reale e stimato anche dai suoi oppositori.
Capace di una visione politica moderna e lungimirante ancora attuale, Berlinguer è vivo nella memoria collettiva delle generazioni che lo hanno conosciuto e amato e in quelle successive che, pur non avendo vissuto la sua epoca, lo considerano ugualmente un simbolo.
A 40 anni dalla morte, la mostra ripercorre la biografia del leader politico, diventato un’icona del Novecento italiano e fra le personalità di maggior rilievo della Repubblica.
La mostra sarà visitabile alla Casa dei Popoli sabato 29 e domenica 30 marzo dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18.30. L’inaugurazione è fissata venerdì 28 alle 17.30. Sarà presente il curatore, Roberto Scanagatti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.