città

Approvato il progetto del parco giochi

Pensato per tutti. Ma con particolari attrezzature, per i bambini diversamente abili. Questo il progetto per il nuovo parco giochi, voluto dall’amministrazione e approvato in Consiglio Comunale giovedì 25 settembre. 10 i voti favorevoli (tutta la maggioranza) e 3 voti contrari (tutta la minoranza).

“Quest’idea nasce col decreto di Regione Lombardia dello scorso agosto, che ha approvato i criteri generali di presentazioni progetti finalizzati alla realizzazione o adeguamento di parchi giochi inclusivi, cioè promuovere la piena integrazione sociale di bambini con disabilità sul territorio, con finanziamenti della Regione. Il Comune ha partecipato al bando, scegliendo come destinazione per questo progetto il parco giochi di Villa Camperio. La spesa prevista sarà di 45000 euro, ma di questi 25000 arrivano col contributo regionale mentre i restanti 20000 saranno messi a disposizione dal bilancio 2018/2020 (presi riducendo i costi di un’intervento sul cineteatro Astrolabio, inizialmente previsti per 107000 euro)”, ha detto il sindaco, Luca Ornago.

“Esprimo la soddisfazione del nostro gruppo per l’adesione dell’amministrazione per questo tipo di progettualità. Al di la delle dichiarazione di voto politiche espresse in Consiglio dalla minoranza, credo che nonostante ciò nelle finalità di fondo possiamo essere tutti d’accordo, dato che parliamo di un progetto per persone diversamente abili.” Queste le parole del capogruppo della lista “Cittadini per Villasanta” Carlo Sormani.  “La decisione di votare contro non è una critica a questa proposta nella fattispecie, ma è quello che faccio sempre quando si tratta di argomenti come bilanci e variazione di bilancio, non essendo d’accordo con la linea scelta da questa amministrazione”, ha dichiarato il consigliere della Lega, Emilio Merlo. A lui si sono associati il consigliere Massimo Casiraghi (di Forza Italia) e il consigliere Antonio Ubiali (di “Nuova Villasanta”).

Scrivi un commento