Continua a dipanarsi il lungo filo de L’otto marzo sempre, la rassegna di iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale – con il contributo anche di alcune fra le più attive organizzazioni e associazioni presenti in paese – che ha esteso a tutto il mese la riflessione incentrata sulla Giornata mondiale […]
Tag: biblioteca civica
Un libro, una passeggiata, un viaggio. Al via la rassegna letteraria Passaggi di dogana.
Si intitola Passeggiate metropolitane, è la nuova rassegna organizzata dalla biblioteca civica dedicata ai viaggi e ha come punto di partenza i testi della collana Passaggi di dogana di Giulio Perrone Editore. Sono libri che raccontano luoghi o città attraverso il vissuto di figure celebri che li hanno abitati o […]
Leggi un libro e vedi un film, a un prezzo speciale di 3,5 euro
Parte domani, 8 febbraio, Che storie!, una collaborazione fra la biblioteca civica Aldo Moro e il cineteatro Astrolabio – i due grandi animatori della scena culturale villasantese – che unisce il prestito di un libro alla visione scontata di un film. Per ogni “transizione” – vale a dire per ogni […]
Giornata della memoria, ecco il programma delle iniziative
È ricco anche quest’anno il cartellone delle iniziative che, a Villasanta, celebrano la Giornata della Memoria. Per l’occasione si rinnova la collaborazione fra il Comune e la sezione cittadina di ANPI, dedicata a Albertino Madella e presieduta da Lorenza Gobetti, che porta il maggiore contributo di ideazione e proposte. Il […]
Biblioteca, al via la Commissione di gestione
Approvata in Consiglio comunale la mozione di Cittadini per Villasanta per il rifinanziamento del bonus libri; la richiesta inviata al ministro della Cultura.
Mattia Muratore opera prima: un’ora di intelligente leggerezza
L’altro sabato, nell’ambito del Festival delle storie cui ha partecipato anche la nostra biblioteca, Mattia Muratore – intervistato da Laura Cesana – ha presentato il suo libro Sono nato così, ma non ditelo in giro, con la prefazione di Luciano Ligabue. L’opera richiama lo stile di Bar sport di Stefano […]
Giallo&Dintorni torna in Villa Camperio con 4 appuntamenti
Riprendono le attività nel cortile di Villa Camperio. Dal 14 al 27 giugno ritorna – dopo il successo dell’anno scorso – la rassegna Giallo&Dintorni, dedicata al genere più amato dal grande pubblico. In cartellone ci sono 4 appuntamenti – a ingresso libero e tutti alle ore 21 – con giallisti […]
“La mafia è un fatto umano.” Incontro con l’ex giudice Francesca Manca
Mafia: un fatto umano. È questo il titolo della conferenza che, il prossimo giovedì 21 marzo, concluderà il calendario di iniziative dedicato dal Comune alle donne e realizzato in collaborazione con le diverse realtà culturali cittadine. A parlare sul tema sarà l’ex giudice del Tribunale di Milano, Francesca Manca. Il […]
Ti piace leggere? Alla Ghiringhella arriva la casetta del bookcrossing
La biblioteca esce da Villa Camperio e arriva nei quartieri. È questo lo spirito che anima la nuova iniziativa dell’assessorato alla Cultura con la creazione di un punto di scambio libri nel Parco della Ghiringhella, a San Fiorano. Il progetto di bookcrossing, promosso dalla biblioteca civica per diffondere la lettura, […]
Leggere… ma anche in arabo e in cinese
Villa Camperio – sabato mattina – è stata straordinariamente animata da bambine e bambini che, riuniti in gruppi disseminati qua e là fino a riempire tutto lo spazio del cortile, hanno dato vita a un festoso momento di letteratura per i più piccoli. L’iniziativa – Intrecci di parole: quando il […]
La lettura non si ferma
Le lettrici e i lettori del gruppo “classici” si ritroveranno sabato 13 febbraio – alle 15 sulla piattaforma Cisco Webex Meetings in uso alla biblioteca di Villasanta – per concludere il mini-ciclo dedicato a Elsa Morante. Dopo L’isola di Arturo e La storia, sarà la volta di Aracoeli, ultimo romanzo […]
Cosa si legge a Villasanta?
Romanzi, preferibilmente romanzi gialli.
Sono state queste le preferenze delle lettrici e dei lettori villasantesi che, dal 1 al 19 dicembre, hanno approfittato della consegna a domicilio organizzata dalla biblioteca civica A. Moro
La famiglia protagonista nei gruppi di lettura
Sono già state fissate le date per i prossimi gruppi di lettura della biblioteca civica di Villasanta sempre sul tema della famiglia. Giovedi 17 dicembre alle ore 20.30 si discuterà del romanzo: Ogni spazio felice di Alberto Schiavone
La Biblioteca di Villasanta a casa vostra
Ancora chiusa per le restrizioni antiCovid, la civica A. Moro lancia il prestito a domicilio grazie ai volontari di Villasanta Attiva e agli Scout Ancora chiusa – almeno fino al prossimo DPCM – per le misure di contenimento della pandemia, la biblioteca civica A. Moro non abbandona i suoi lettori […]
Bentornata Biblioteca!
Ha riaperto subito, il 19 maggio, non appena le disposizioni di Governo e Regione lo hanno consentito. La biblioteca civica di Villasanta – punto di riferimento per la lettura e le attività culturali in paese – è tornata parzialmente a svolgere la sua funzione, con le limitazioni imposte dalla necessità […]