Un incremento degli autobus per la stazione di Arcore, anche con una frequenza di 15 minuti nelle ore di punta. È questa la richiesta avanzata dal Comune a Regione Lombardia dopo l’annuncio della sospensione del Besanino dal 28 luglio al 24 agosto per lavori di potenziamento tecnologico lungo la linea, […]
Autore: Laura Cesana
Inizia venerdì la festa dell’Unità, 3 giorni con il Partito Democratico
È al via nel fine settimana, dalle 18 fino a tarda serata, la festa dell’Unità del PD villasantese. Come ogni anno, l’appuntamento politico è in piazza del Comune con una 3 giorni di incontri, dibattiti, musica e buona cucina. Si parte venerdì per concludere domenica secondo il format collaudato degli […]
Oltre 4.000 villasantesi al voto, superata del 6% la media nazionale
Più di 1 villasantese su 3 – dice la media aritmetica – ha espresso il suo voto al referendum che si è appena concluso. L’afflusso alle 10 sezioni elettorali allestite in paese è arrivato al 36,50% degli aventi diritto al voto; un risultato evidentemente negativo, che segue il trend generale […]
La bellezza e le difficoltà della cura. Una mostra e un documentario per raccontarle
C’è una bella mostra fotografica nel corridoio di ingresso del palazzo municipale, è stata inaugurata ieri e sarà visitabile fino al 25 maggio negli orari di apertura degli uffici. Si intitola Ogni giorno ritrovo il mio domani e il merito di averla portata in paese è di Thuja Lab, l’associazione […]
Con gli Ottoni in CC, la musica entra nel carcere
È stato un concerto di fiati inconsueto quello che si è svolto sabato nel carcere di Monza e che ha visto suonare insieme i giovanissimi musicisti della PiùTost Band – costola giovanile della nostra banda – gli studenti della Color Orchestra dell’istituto del Preziosissimo Sangue di Milano e alcuni detenuti. […]
E son 140, sempre a suon di musica. Al via i festeggiamenti dello storico traguardo
Si può visitare fino a domani, lunedì di Pasquetta, la mostra 140 anni suonati, esposizione che testimonia – in Villa Camperio – la lunghissima vita del Corpo musicale e segna l’inizio del calendario di manifestazioni e concerti per la celebrazione di un anniversario così importante. Il percorso – necessariamente a […]
Referendum lavoro e cittadinanza, anche a Villasanta c’è il Comitato promotore
Anche a Villasanta si è costituito il Comitato cittadino che sostiene i 5 referendum sul lavoro e la cittadinanza dei prossimi 8 e 9 giugno. L’organismo, che si è incontrato per la prima volta ieri alla Casa dei Popoli, riunisce Cgil, Spi, Partito Democratico, Anpi, Auser e Movimento 5 stelle. […]
Volontari civici al via, primo compito rilevare dati per il Piano urbano del traffico
Sono 8 i cittadini – 6 di Villasanta e 2 di Monza – che hanno risposto all’invito del sindaco, Lorenzo Galli, e accettato di mettere a disposizione qualche ora del loro tempo per trasformarsi in Volontari civici. Come i lettori ricorderanno, alla fine dell’anno scorso Lorenzo Galli – complice anche […]
Abbandono di rifiuti e altri abusi, la Polizia locale intensifica i controlli
Il sistema di videosorveglianza ha consentito alla Polizia locale di intervenire e sanzionare gli autori di alcuni episodi di abbandono di rifiuti e di rumori molesti in tarda serata. Una persona, non residente a Villasanta, è stata multata per aver abbandonato un sacco contenente rifiuti in piazza Europa, dopo che […]
L’invito di Patrizia Bestetti, segretaria Pd, ai villasantesi: “Non è il momento di restare a casa ma di associarsi per la pace”
Anche Villasanta scende in piazza per la pace e lo fa con il presidio di venerdì prossimo, 21 marzo, organizzato dal circolo cittadino del Partito Democratico e dallo Spi Cgil. Il Presidio per la pace e la democrazia – questo il nome attribuito all’iniziativa – ha raccolto il contributo di […]
L’otto marzo non è finito: arrivano le Sibille, Maila Ermini ci riporta Carla Lonzi , all’Astrolabio le scale faranno bene al cuore
Continua a dipanarsi il lungo filo de L’otto marzo sempre, la rassegna di iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale – con il contributo anche di alcune fra le più attive organizzazioni e associazioni presenti in paese – che ha esteso a tutto il mese la riflessione incentrata sulla Giornata mondiale […]
Dopo il vaccino anti HPV e Sita Camperio, “L’otto marzo sempre” continua con Carla Lonzi
Proseguono le iniziative dell’amministrazione comunale in occasione della Giornata mondiale dei diritti delle donne, raccolte nella rassegna L’otto marzo sempre, che travalica la giornata dedicata e si estende all’intero mese. Ieri mattina sono stati 93 i villasantesi che hanno risposto all’invito di ATS Brianza, Asst e amministrazione comunale e si […]
L’otto marzo sempre entra nel vivo con Sita Camperio e Carla Lonzi
Dopo la presentazione di Clitemnestra, il romanzo della giovane scrittrice Costanza Casati che sabato ha aperto la rassegna – promossa dall’assessorato alla Cultura – L’otto marzo sempre, il programma prosegue nei prossimi giorni e entra nel vivo delle tematiche. Se il personaggio mitologico di Clitemnestra è tuttora materia incandescente per […]
L’otto marzo sempre e per tutte. Dal Comune una proposta per unire le generazioni e riflettere insieme
Quest’anno si intitola L’otto marzo sempre 2025, prende il via sabato prossimo in villa Camperio e prosegue per tutto il mese. È il ciclo di iniziative proposto dall’amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale della donna che, oltre ad essere particolarmente nutrito, presenta alcuni nuclei tematici per aprire una riflessione […]
Mehrnoosh Roshanaei, l’ultimo canto alla Casa dei Popoli
L’appuntamento è di quelli da non mancare perché segna l’arrivo, a Villasanta, di una artista straniera e perché inaugura la collaborazione fra la Casa dei Popoli, il Comitato per il Premio d’Arte Città di Monza e i Musei Civici del capoluogo, prestatori dell’opera. Mehrnoosh Roshanaei è un’artista di origine iraniana, […]