Si può visitare fino a domani, lunedì di Pasquetta, la mostra 140 anni suonati, esposizione che testimonia – in Villa Camperio – la lunghissima vita del Corpo musicale e segna l’inizio del calendario di manifestazioni e concerti per la celebrazione di un anniversario così importante. Il percorso – necessariamente a […]
Autore: Laura Cesana
Referendum lavoro e cittadinanza, anche a Villasanta c’è il Comitato promotore
Anche a Villasanta si è costituito il Comitato cittadino che sostiene i 5 referendum sul lavoro e la cittadinanza dei prossimi 8 e 9 giugno. L’organismo, che si è incontrato per la prima volta ieri alla Casa dei Popoli, riunisce Cgil, Spi, Partito Democratico, Anpi, Auser e Movimento 5 stelle. […]
Volontari civici al via, primo compito rilevare dati per il Piano urbano del traffico
Sono 8 i cittadini – 6 di Villasanta e 2 di Monza – che hanno risposto all’invito del sindaco, Lorenzo Galli, e accettato di mettere a disposizione qualche ora del loro tempo per trasformarsi in Volontari civici. Come i lettori ricorderanno, alla fine dell’anno scorso Lorenzo Galli – complice anche […]
Abbandono di rifiuti e altri abusi, la Polizia locale intensifica i controlli
Il sistema di videosorveglianza ha consentito alla Polizia locale di intervenire e sanzionare gli autori di alcuni episodi di abbandono di rifiuti e di rumori molesti in tarda serata. Una persona, non residente a Villasanta, è stata multata per aver abbandonato un sacco contenente rifiuti in piazza Europa, dopo che […]
L’invito di Patrizia Bestetti, segretaria Pd, ai villasantesi: “Non è il momento di restare a casa ma di associarsi per la pace”
Anche Villasanta scende in piazza per la pace e lo fa con il presidio di venerdì prossimo, 21 marzo, organizzato dal circolo cittadino del Partito Democratico e dallo Spi Cgil. Il Presidio per la pace e la democrazia – questo il nome attribuito all’iniziativa – ha raccolto il contributo di […]
L’otto marzo non è finito: arrivano le Sibille, Maila Ermini ci riporta Carla Lonzi , all’Astrolabio le scale faranno bene al cuore
Continua a dipanarsi il lungo filo de L’otto marzo sempre, la rassegna di iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale – con il contributo anche di alcune fra le più attive organizzazioni e associazioni presenti in paese – che ha esteso a tutto il mese la riflessione incentrata sulla Giornata mondiale […]
Dopo il vaccino anti HPV e Sita Camperio, “L’otto marzo sempre” continua con Carla Lonzi
Proseguono le iniziative dell’amministrazione comunale in occasione della Giornata mondiale dei diritti delle donne, raccolte nella rassegna L’otto marzo sempre, che travalica la giornata dedicata e si estende all’intero mese. Ieri mattina sono stati 93 i villasantesi che hanno risposto all’invito di ATS Brianza, Asst e amministrazione comunale e si […]
L’otto marzo sempre entra nel vivo con Sita Camperio e Carla Lonzi
Dopo la presentazione di Clitemnestra, il romanzo della giovane scrittrice Costanza Casati che sabato ha aperto la rassegna – promossa dall’assessorato alla Cultura – L’otto marzo sempre, il programma prosegue nei prossimi giorni e entra nel vivo delle tematiche. Se il personaggio mitologico di Clitemnestra è tuttora materia incandescente per […]
L’otto marzo sempre e per tutte. Dal Comune una proposta per unire le generazioni e riflettere insieme
Quest’anno si intitola L’otto marzo sempre 2025, prende il via sabato prossimo in villa Camperio e prosegue per tutto il mese. È il ciclo di iniziative proposto dall’amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale della donna che, oltre ad essere particolarmente nutrito, presenta alcuni nuclei tematici per aprire una riflessione […]
Mehrnoosh Roshanaei, l’ultimo canto alla Casa dei Popoli
L’appuntamento è di quelli da non mancare perché segna l’arrivo, a Villasanta, di una artista straniera e perché inaugura la collaborazione fra la Casa dei Popoli, il Comitato per il Premio d’Arte Città di Monza e i Musei Civici del capoluogo, prestatori dell’opera. Mehrnoosh Roshanaei è un’artista di origine iraniana, […]
Leggi un libro e vedi un film, a un prezzo speciale di 3,5 euro
Parte domani, 8 febbraio, Che storie!, una collaborazione fra la biblioteca civica Aldo Moro e il cineteatro Astrolabio – i due grandi animatori della scena culturale villasantese – che unisce il prestito di un libro alla visione scontata di un film. Per ogni “transizione” – vale a dire per ogni […]
La Libia e il Sahara, le passioni di Adriano Curzi
È un appuntamento fuori calendario quello che, domenica mattina, il Festival delle Geografie dà a tutti gli appassionati di viaggi e di deserti. L’occasione è data dalla presentazione dei Diari del Sahara. Libia paese sospeso tra un incredibile passato e le incertezze del futuro di Adriano Curzi, villasantese di adozione, […]
Pedemontana, il cantiere incombe ma il PD in Regione non getta la spugna
Serata partecipata, quella di ieri sera, organizzata dal Partito Democratico nella sala congressi di Villa Camperio. La Pedemontana – l’ecomostro che incombe sul territorio brianzolo – ha richiamato l’attenzione sia dei nostri concittadini sia di tanti abitanti dei paesi limitrofi con porzioni di territorio che verranno devastate dall’autostrada e abitazioni […]
Il cantiere di Pedemontana a Lesmo, sappiamo cosa ci aspetta?
Nonostante il continuo rinvio del primo colpo di ruspa, la Pedemontana incombe sul futuro di noi tutti. Anche se il territorio di Villasanta non ne sarà toccato direttamente, perchè il tracciato della grande dorsale est – ovest passerà qualche chilometro più a nord, gli effetti dell’enorme cantiere necessario alla sua […]
Dal seppia dei Camperio ai colori dell’oggi, immagini dell’Asia
Riccardo Beretti e Alberto Lomuscio, due giovani fotografi villasantesi, espongono per la prima volta le loro opere e si confrontano a distanza le immagini storiche del Fondo Camperio.