Patrizia Digiovinazzo è una consulente botanica naturalista e partecipa al Tavolo Ambiente e Ecologia di Villasanta. Tornano, questa settimana, i sabati del Tavolo ambiente e ecologia. L’appuntamento è alle 16, nella sala congressi di villa Camperio, con l’agronomo Elia Galbusera che guiderà alla scoperta della vita che si cela negli […]
Ambiente
Fare spazio al ciclista urbano. Sabato il nuovo incontro del ciclo Città sostenibili
Prosegue sabato, 29 marzo, alle 16.00 sempre in villa Camperio, la rassegna del Tavolo per l’ambiente e l’ecologia dedicata alle Città Sostenibili. Tema del nuovo incontro è il ciclista urbano e la condivisione dello spazio urbano con gli altri utilizzatori. I relatori saranno Paolo Zorloni di Fiab Monza in bici […]
A qualcuno piace caldo, il 15 marzo una conferenza spettacolo sul clima che cambia
Da Gabriella Garatti, coordinatrice del Tavolo per l’Ambiente e l’Ecologia, riceviamo questo contributo che volentieri pubblichiamo. È la conferenza spettacolo A qualcuno piace caldo – con le musiche dal vivo del famoso e omonimo film diretto da Billy Wilder nel 1959 – l’appuntamento proposto per sabato 15 marzo alle 16 […]
Correggere l’errore di prospettiva. Una serata con Andrea Bariselli
Anche quest’anno Thuja Lab A.P.S. partecipa – in coprogettazione con Generazione Senior-Coop. La Meridiana – all’iniziativa UmanaMente. Costruire comunità che, giunta alla terza edizione, con il suo ciclo di conferenze esplora temi cruciali dell’essere umano e della società grazie al contributo di intellettuali, scienziati e personalità del panorama culturale nazionale. Tema portante […]
Verde pubblico. Via all’abbattimento di 33 alberi non sicuri; verranno sostituiti
Sono in corso in paese alcuni interventi di manutenzione del patrimonio arboreo. Su indicazione degli esperti, per ragioni di salute o di stabilità degli esemplari – avverte una nota diramata oggi dal Comune – “è stato necessario programmare il taglio di 33 piante nella stagione vegetativa novembre-dicembre, in parte neo-impianti […]
Coltivare la biodiversità urbana per un futuro sostenibile
Da Sondra Citterico, componente del Tavolo per l’Ambiente e l’Ecologia, riceviamo e volentieri pubblichiamo. La biodiversità, che rappresenta la varietà di vita sulla Terra, è fondamentale per la sopravvivenza del nostro pianeta. Essa include tutte le specie di piante, animali, funghi e microrganismi nonché gli ecosistemi in cui vivono e […]
Per il secondo anno consecutivo, Villasanta è un Comune Plastic Free
Villasanta è ancora Plastic Free. Il riconoscimento ambientale è stato confermato al nostro Comune per il secondo anno consecutivo. L’annuncio è stato dato nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati durante la presentazione dei risultati dell’iniziativa promossa dall’associazione Plastic Free, attiva da anni in Italia e nel mondo per la […]
Ex Lombarda Petroli, quale prospettiva dopo la bonifica?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di Guido Battistini sul futuro della ex Lombarda Petroli. Ringrazio il Punto per lo spazio dato alle riflessioni di un cittadino che ha sempre seguito le vicende non solo della ex Lombarda Petroli ma di tutto il territorio villasantese, a suo tempo come assessore […]
Lombarda Petroli: i lotti B e D sono contaminati, il via alla bonifica del primo metro
Il terreno è contaminato, in estate verrà allestito il cantiere e subito dopo prenderà avvio l’intervento di bonifica vera e propria nei lotti B e D della ex Lombarda Petroli che – salvo imprevisti – potrà concludersi nella primavera del 2026. L’annuncio è stato dato oggi dal sindaco, Lorenzo Galli […]
Ex Lombarda Petroli, il Comune prende possesso della barriera idraulica per riattivarla
È stato eseguito questa mattina l’atto di immissione in possesso della barriera idraulica che insiste nell’area della ex Lombarda Petroli. L’impianto, fermo da tempo e ora in stato di abbandono, è formato da una serie pozzi – con relativi piezometri – che consente di pompare acqua dallo strato superficiale per […]
Pedemontana, il cantiere incombe ma il PD in Regione non getta la spugna
Serata partecipata, quella di ieri sera, organizzata dal Partito Democratico nella sala congressi di Villa Camperio. La Pedemontana – l’ecomostro che incombe sul territorio brianzolo – ha richiamato l’attenzione sia dei nostri concittadini sia di tanti abitanti dei paesi limitrofi con porzioni di territorio che verranno devastate dall’autostrada e abitazioni […]
Parco Valle Lambro, Sormani: “Un vincolo in più sulle aree verdi”
È arrivato al termine a metà ottobre il lungo iter per l’inserimento delle aree verdi e agricole nel Parco Valle del Lambro; sono 63 ettari, che si aggiungono ai precedenti 48 e che difficilmente potranno cambiare destinazione.
A proposito delle aree inserite nel Parco Valle Lambro
Il Consiglio Regionale della Lombardia, il 15 ottobre scorso, ha dato il via libera a un ampliamento, con un incremento di area tutelata per oltre il 5% del territorio. L’espansione interessa le aree che prima erano comprese nel Plis della Cavallera, territori di Arcore, Concorezzo e Villasanta. Si aggiunge anche […]
Il cantiere di Pedemontana a Lesmo, sappiamo cosa ci aspetta?
Nonostante il continuo rinvio del primo colpo di ruspa, la Pedemontana incombe sul futuro di noi tutti. Anche se il territorio di Villasanta non ne sarà toccato direttamente, perchè il tracciato della grande dorsale est – ovest passerà qualche chilometro più a nord, gli effetti dell’enorme cantiere necessario alla sua […]
Variante PGT approvata: mette al sicuro la bonifica della ex Lombarda Petroli. Minoranze ancora fuori dall’aula.
La Variante al Piano di Governo del Territorio è stata approvata lunedì dal Consiglio Comunale. È passata con i voti della Giunta e dei consiglieri della Lista Cittadini per Villasanta dopo che l’opposizione – ripetendo stancamente il tentativo di boicottaggio già andato in scena a gennaio in occasione della prima […]