istruzione

Festa dello Sport: successo delle scuole villasantesi

Sabato 29 e domenica 30 aprile, all’autodromo di Monza, si è svolta la Festa dello Sport a cui hanno partecipato numerose società sportive monzesi e le SCUOLE AMICHE di UNICEF di Monza e Brianza. Su un totale di 16 scuole amiche, 13 hanno esposto i loro lavori, ispirati alle finalità di UNICEF.

Le classi terze delle scuole elementari di Villasanta, Andrea Oggioni e Ambrogio Villa, hanno esposto i cartelloni sui diritti dell’infanzia, realizzati in biblioteca, con l’aiuto della responsabile della sala ragazzi Irene Liguori e della volontaria UNICEF Annamaria Ronzio. Sono stati esposti anche i lavori di ragazzi di classi diverse delle stesse scuole che hanno espresso, con abilità e freschezza, il loro bisogno di pace e di vivere in un ambiente a misura d’uomo. Molte e originali le opere prodotte dai ragazzi della scuola media Enrico Fermi, riguardanti le stesse tematiche.

I ragazzi del laboratorio musicale della Fermi, guidati dalla professoressa Adriana Gallo, nel pomeriggio di domenica, si sono esibiti in un miniconcerto con musiche di Dvořák, Kabalevsky, Weber, Bach suonate con disinvoltura al violino e alla pianola da Valentina, Patrizia, Carola e Carola a cui hanno fatto seguito Christian e Riccardo che hanno interpretato, con un duetto divertente e disinvolto, Vivere la vita, liberamente tratto dalla canzone di Mannarino. Hanno chiuso il programma i ragazzi del coro con Das Klinget so Herrlich, in tedesco, da Il flauto magico di Mozart e Hey Jude dei Beatles.

I ragazzi hanno coinvolto il numeroso pubblico anche con diversi bis.

Il Comune di Villasanta era rappresentato da Laura Varisco, assessore alle Politiche sociali e delegata Unicef e da Adele Fagnani, assessore alla Cultura. Molte le autorità presenti, fra le quali il sindaco di Monza, Paolo Pilotto con l’assessora allo sport, Viviana Guidetti; il presidente dell’Unione Società sportive di Monza e Brianza, Fabrizio Ciceri; la presidente del Comitato Unicef di Monza e Brianza, Maria Luisa Sironi e la consigliera nazionale Unicef Anna Miccoli oltre ai volontari del gruppo scuola del Comitato Unicef di Monza e Brianza, i genitori e alcuni orgogliosissimi nonni dei giovanissimi musicisti e coristi.

Ha concluso il pomeriggio l’estrazione di due locandine dell’evento, a firma del pittore milanese Riccardo Pelliconi, una delle quali aggiudicata all’alunno Riccardo della Fermi.

All’anno prossimo, a sostegno e diffusione dei valori di pace e solidarietà di UNICEF!

Scrivi un commento