Anche Villasanta scende in piazza per la pace e lo fa con il presidio di venerdì prossimo, 21 marzo, organizzato dal circolo cittadino del Partito Democratico e dallo Spi Cgil. Il Presidio per la pace e la democrazia – questo il nome attribuito all’iniziativa – ha raccolto il contributo di […]
Tag: associazioni
L’otto marzo non è finito: arrivano le Sibille, Maila Ermini ci riporta Carla Lonzi , all’Astrolabio le scale faranno bene al cuore
Continua a dipanarsi il lungo filo de L’otto marzo sempre, la rassegna di iniziative messe in campo dall’amministrazione comunale – con il contributo anche di alcune fra le più attive organizzazioni e associazioni presenti in paese – che ha esteso a tutto il mese la riflessione incentrata sulla Giornata mondiale […]
Correggere l’errore di prospettiva. Una serata con Andrea Bariselli
Anche quest’anno Thuja Lab A.P.S. partecipa – in coprogettazione con Generazione Senior-Coop. La Meridiana – all’iniziativa UmanaMente. Costruire comunità che, giunta alla terza edizione, con il suo ciclo di conferenze esplora temi cruciali dell’essere umano e della società grazie al contributo di intellettuali, scienziati e personalità del panorama culturale nazionale. Tema portante […]
L’otto marzo sempre e per tutte. Dal Comune una proposta per unire le generazioni e riflettere insieme
Quest’anno si intitola L’otto marzo sempre 2025, prende il via sabato prossimo in villa Camperio e prosegue per tutto il mese. È il ciclo di iniziative proposto dall’amministrazione comunale in occasione della Giornata internazionale della donna che, oltre ad essere particolarmente nutrito, presenta alcuni nuclei tematici per aprire una riflessione […]
Mehrnoosh Roshanaei, l’ultimo canto alla Casa dei Popoli
L’appuntamento è di quelli da non mancare perché segna l’arrivo, a Villasanta, di una artista straniera e perché inaugura la collaborazione fra la Casa dei Popoli, il Comitato per il Premio d’Arte Città di Monza e i Musei Civici del capoluogo, prestatori dell’opera. Mehrnoosh Roshanaei è un’artista di origine iraniana, […]
Una patronale laica e religiosa per una comunità che si incontra
È stata laica e religiosa la festa patronale che si è appena conclusa e che ha visto i villasantesi animare le strade del centro storico nella giornata di sabato e non mancare alle celebrazioni religiose dedicate alla patrona, santa Anastasia, la domenica. Sotto la regia dell’amministrazione comunale, il pomeriggio del […]
Si chiamava Youssuf e amava il basket. In sua memoria, nuovi colori al campo dell’area feste
Quando arrivo all’area feste il prato è ancora intriso di umidità e, la luce di taglio di questo mattino già autunnale, rende ancora più vividi i colori del rinnovato campo da basket che sta per essere inaugurato. L’area è ancora deserta. Ai bordi del campo ci sono solo Dario, Federica […]
Dal seppia dei Camperio ai colori dell’oggi, immagini dell’Asia
Riccardo Beretti e Alberto Lomuscio, due giovani fotografi villasantesi, espongono per la prima volta le loro opere e si confrontano a distanza le immagini storiche del Fondo Camperio.
Al cinema per il benessere e la salute
Ci sarà anche il sindaco di Villasanta, Lorenzo Galli, giovedì 10 ottobre, al Capitol Anteo per la Bellezza della Cura Film Festival, la manifestazione organizzata da associazioni sociali attive sul territorio che torna ogni anno a richiamare l’urgenza di una comunità capace di costruire benessere per i suoi membri. Galli […]
Con l’ANPI sulle orme della Garibaldi per ricordare Maurizio Corti
Hanno scelto la lunga camminata che da Introbio sale al rifugio Tavecchia, in val Biandino, i dirigenti della sezione villasantese dell’ANPI per ricordare Maurizio Corti, membro del consiglio direttivo dello stesso sodalizio e volto noto dell’associazionismo solidale del territorio. Corti, fondatore – fra le tante attività che hanno segnato il […]
Stefano Trizio: un presidente “in rodaggio” che pensa a una biblioteca musicale e progetta la festa dei 140 anni
Il neo-presidente, Stefano Trizio, concede al Punto la sua prima intervista e racconta della sua passione per la musica e per la batteria in particolare, dei progetti musicali e della volontà di essere anche “la banda dei servizi” alla comunità.
Gabriella Greison: capire il clima per conoscere il futuro del pianeta
Anche quest’anno Thuja Lab – l’associazione villasantese sempre attiva nella difesa dell’ambiente e nella ricerca dell’equilibrio fra uomo e natura – partecipa al progetto UmanaMENTE, che prende il via la settimana prossima al teatro Manzoni di Monza. Il contributo al ricco cartellone – che riportiamo qui a fianco – è […]
“La mafia è un fatto umano.” Incontro con l’ex giudice Francesca Manca
Mafia: un fatto umano. È questo il titolo della conferenza che, il prossimo giovedì 21 marzo, concluderà il calendario di iniziative dedicato dal Comune alle donne e realizzato in collaborazione con le diverse realtà culturali cittadine. A parlare sul tema sarà l’ex giudice del Tribunale di Milano, Francesca Manca. Il […]
Varisco: “Le decisioni prese dalla parte politica e dalla parte tecnica sono state nel pieno rispetto del diritto amministrativo”
A seguito dell’intervista – rilasciata nei giorni scorsi – dalla presidente della cooperativa La Speranza, Rosabianca Corno, riceviamo dall’assessore ai Servizi alla Persona, Laura Varisco, il testo che, per deontologia, pubblichiamo di seguito nella sua integrità. Con questo, Il Punto non intende trasformarsi nel tavolo da ping pong di una […]
Kripton, un docufilm sul disagio giovanile domenica all’Astrolabio
Ci sono anche la villasantese Thuja Lab APS e la cooperativa Controluce – che gestisce l’Astrolabio – fra gli organizzatori de La bellezza della cura Film Festival, la prima rassegna di lungometraggi interamente dedicata al tema. “Prendersi cura – sottolineano i promotori nel loro comunicato stampa – è attività umana […]