La Lectio Magistralis di Dino Gavinelli fa partire il Festival
Tag: Festival delle Geografie
Siamo alla quarta
Inaugurata la 4a edizione del Festival delle Geografie
Guerra e pace
Anteprima del Festival delle Geografie 2022
Geografia batte meteo 3 a zero. Inaugurato il Festival di Villasanta
Il meteo non ha fermato l’avvio del Festival delle Geografie di Villasanta. E così il sindaco Luca Ornago, l’Assessora alla Cultura Adele Fagnani e la presidente dell’associazione La Casa dei Popoli Lorena Ferrari hanno potuto dare il calcio d’inizio all’edizione più ambiziosa di uno dei più importanti appuntamento culturali brianzoli […]
i “corti” al Festival
L’edizione 2021 del Festival delle Geografie – promosso dalla Casa dei popoli e in arrivo in villa Camperio da mercoledì 15 settembre – offre, quest’anno, anche una “sorpresa cinematografica”: chi “resisterà” fino alla fine di ogni serata potrà godersi la visione di un cortometraggio, naturalmente senza bisogno di pagare il […]
Il mare in centro
Il Festival delle Geografie nella sua terza edizione esce da Villa Camperio e invade le strade di Villasanta
E a Villasanta arrivò il mare!
Dal 16 al 19 settembre si terrà, negli spazi di Villa Camperio (e non solo) di Villasanta, la terza edizione del Festival delle Geografie. Organizzato dall’Associazione La Casa dei Popoli con il contributo dell’Amministrazione comunale, il festival 2021 ha come tema il mare o meglio, come recita il titolo, “Dove […]
Festival delle Geografie: giorno 4
E’ stato un giorno intenso l’ultimo del Festival, ricco di iniziative rivolte a pubblici con interessi e passioni dversificate.In mattinata la passeggiata – molto partecipata – alla “mura” delle Parco di Monza con la guida naturalistica M. Barattieri si è svolta in contemporanea con la conferenza “Il limite superato: quello […]
L’Atlante delle Donne al Festival del Geografie
Merita davvero uno spazio ad hoc la presentazione della prima edizione italiana de L’Atlante delle donne di Joan Seager, geografa, docente universitaria e femminista. Il libro, edito da Add, è stato portato all’attenzione dei partecipanti nelle terza giornata del Festival, in uno degli eventi più affollati dell’intera manifestazione. E’ la […]
Festival delle Geografie: giorno 3
Cronaca di Matteo Barattieri È la geopolitica, una tra le tante applicazioni delle discipline geografiche, a caratterizzare il terzo giorno del Festival. Applicazione, ahinoi, non proprio presente nel sentire comune. Dove si trova oggi il confine della nostra vecchia Europa? Fulvio Scaglione ne colloca la porzione Sud lungo il Mediterraneo. […]
Festival delle Geografie: giorno 2
Cronaca di Matteo Barattieri Da elemento meramente geografico il confine si trasfigura. Il Festival va a spaziare su ambiti altri. Tra psicologia e storia, tra filosofia e socio-antropologia. Ad analizzare il tema, alcuni esperti da vari settori. Il confine è solo una linea di demarcazione? Thomas Gilardi (geografo) ricorda come […]
Villasanta. Nuovi valori urbani da questa parte del Parco
L’intervento del sindaco Luca Ornago, in occasione dell’apertura della II edizione del Festival delle Geografie, ha raccolto parecchi consensi. E ciò, a nostro avviso, perché, oltre che soffermarsi sul merito dei contenuti della manifestazione, ha indicato un percorso per la Villasanta in divenire. Lo pubblichiamo a beneficio di tutti i […]
Festival delle Geografie: giorno 1
Cronaca di Matteo Barattieri Dove passano i confini? Cosa sono le frontiere? Una demarcazione è per sempre? Ne parlano, in modo diretto, le prime battute del Festival delle Geografie, partito ieri sera a Villa Camperio.Esistono elementi geografici lineari che non sono propriamente confini: il Vecchio Po. Le fotografie di Arianna […]
E il Festival partì!
Si è aperta ieri 17 settembre, nel cortile di Villa Camperio, la seconda edizione de Il Libro del Mondo – Festival delle Geografie 2020, organizzato dall’Associazione La Casa dei Popoli e dall’Amministrazione Comunale, con il contributo della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza. Le note dei Bandisti per Strada […]
Festival delle Geografie. La carica dei 40!
40 sono i volontari dell’edizione 2020 del Festival che si terrà dal 17 al 20 settembre in Villa Camperio. Uno sforzo organizzativo per un festival più lungo, più ricco e decisamente più impegnativo per la necessaria convivenza fra un evento pubblico e sociale e il rigore imposto dalle norme anti-COVID […]
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.