Si apre e si chiude con Dante – nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte – il programma da febbraio a maggio del Circolo Amici dell’Arte. Il primo appuntamento, per i soci e per tutti gli interessati, è fissato per venerdì 19, alle 21, con una Lectura Dantis a cura […]
associazioni
Appuntamenti virtuali per l’Arte al tempo del Covid
Anche il Circolo Amici dell’Arte trasferisce la sua attività sul web e propone, per il mese di dicembre, un “miniciclo” di due conferenze. Si partirà il 1 dicembre – recuperando finalmente uno sfortunato appuntamento, programmato dapprima per la primavera e poi per il 30 ottobre scorso – con la storica […]
Villasanta generosa: un’ orchidea che nutre i bambini
Sabato 26 e domenica 27 settembre, a Villasanta in piazza Martiri della libertà, è stato allestito il banchetto per la campagna Nazionale ORCHIDEA UNICEF
La nuova presidente dell’ANPI di Villasanta
Villasantese di adozione, 58 anni, una laurea in Sociologia e un lavoro da assistente sociale in un piccolo Comune della Brianza, Lorenza Gobetti è la neo-presidente della sezione ANPI “Albertino Madella” di Villasanta, fondata a fine 2010 e passata – nel giro del decennio – dai 35 iscritti iniziali agli […]
Il posto della Speranza
Esce il primo numero della rivista “Dico la mia”
Festival delle Geografie. La carica dei 40!
40 sono i volontari dell’edizione 2020 del Festival che si terrà dal 17 al 20 settembre in Villa Camperio. Uno sforzo organizzativo per un festival più lungo, più ricco e decisamente più impegnativo per la necessaria convivenza fra un evento pubblico e sociale e il rigore imposto dalle norme anti-COVID […]
Una nuova Associazione per Villasanta
L’Associazione La Casa dei Popoli per il Festival delle Geografie 2020 di Villasanta
Al caldo in compagnia dei nonni
Dopo l’impegno a sostegno delle persone più fragili durante l’emerge za COVID-19, l’Auser non si ferma. Di nuovo con i più deboli, i più soli, gli anziani, affinché tutti possano vivere “Solo il bello del caldo” E’ un anno difficile questo 2020. Siamo stati messi duramente alla prova e stiamo […]
Un Ducato per la Croce Rossa
Da oggi, 15 luglio, il comitato locale di Croce Rossa Italiana dispone di un nuovo mezzo: un Fiat Ducato con 9 posti a sedere, in grado di trasportare due carrozzine grazie a una rampa estraibile e utilizzabile anche per gli interventi di Unità di strada e in ambito di Protezione […]
#METTI I KG IN QUARANTENA
Riceviamo da Ilaria Petroni e volentieri pubbichiamo questa iniziativa del Mato Grosso. La pandemia COVID-19, da cui in Italia stiamo faticosamente tentando di uscire, è in pieno sviluppo in altre parti del mondo e si aggiunge alle emergenze permanenti che coinvolgono molte comunità dell’America Latina, area in cui il movimento […]
Oltre il Covid19: i saluti di fine anno tra gli alunni Villasantesi
Non si poteva concludere l’anno scolastico 2019-2020 così, senza un saluto, il tradizionale arrivederci che ogni anno si scambiano alunni e genitori nelle scuole di Villasanta. Non si tratta di una banale formalità ma di un atto importante di valore relazionale. Sono episodi che verranno ricordati negli anni a venire, […]
Racconti dalla “Speranza”
Proseguire l’attività educativa, mantenere i contatti. Come l’associazione conitnua la sua attività fra fase 1 e fase 2
25 aprile: il Punto intervista Carlo Smuraglia, Presidente onorario dell’ANPI
75 anni di libertà.
Africa e Mato Grosso: così lontani così vicini
Le associazioni villasantesi che tengono i fili con l’altro mondo
Quel 25 aprile del 2020…
#Verso il 25 aprile. Anche nel 2020