città

Acquedotto: arriva il sesto pozzo contro la siccità

E’ stato inaugurato ieri il nuovo pozzo di Via Leonardo da Vinci, strategico per assicurare la disponibilità idrica anche d’estate quando aumenta il caldo e di conseguenza salgono anche i consumi. L’impianto si trova in zona Sant’Alessandro e si aggiunge agli altri 5 presenti a Villasanta. 

L’opera, realizzata da BrianzAcque, entrerà in funzione nei prossimi giorni – subito dopo il nulla osta dell’ATS – e garantirà un recupero di portata pari a 20 litri al secondo, necessario per garantire una sufficiente disponibilità di acqua potabile anche in periodi di gran caldo e siccità.

Il pozzo – ha evidenziato il presidente e AD di BrianzAcque, Enrico Boerci – rappresenta  una ricchezza che consentirà a Villasanta di aumentare la disponibilità di acqua potabile sul territorio comunale mettendola al riparo da rischi in caso di future  potenziali ondate di penuria di pioggia e di caldo eccessivo.

I 5 pozzi già attivi permettono di sollevare 60 litri al secondo e garantiscono un volume idrico totale pari a 1.657.405 metri cubi.

Il nuovo pozzo di via Leonardo da Vinci

Oggi – osserva l’assessore ai Lavori Pubblici, Gabriella Garatti – scontiamo un deficit idrico di 19 litri al secondo. Il nuovo pozzo, che apporterà 20 litri al secondo al nostro acquedotto, è dunque un supporto determinante. L’intervento si aggiunge a quello importante che Brianzacque ha avviato di recente per il potenziamento della rete fognaria dell’area di Via Sauro: un utile strumento di contrasto a disfunzioni e allagamenti.

Il nuovo pozzo è costato 491mila euro, di cui 186 mila sostenuti grazie a un finanziamento pubblico legato all’ordinanza 906 della Presidenza del Consiglio dei Ministri per interventi di protezione civile contro il deficit idrico.

Oltre al nuovo pozzo BrianzAcque, negli anni scorsi, ha realizzato 3 interconnessioni sull’acquedotto comunale: 2 da Monza (in via Lecco e in via Sant’Anastasia) e 1 da Biassono che servono a garantire la disponibilità di acqua soprattutto in periodo estivo e quando l’approvvigionamento di risorsa idrica è maggiore. Nell’ultimo anno si è potuto così garantire un 27,7% in più di volume d’acqua alla popolazione. La nuova dorsale di adduzione da sud, proveniente da Concorezzo, attualmente in progetto, consentirà di incrementare ulteriormente la disponibilità idrica dell’acquedotto comunale e ne aumenterà il livello di affidabilità e sicurezza anche in occasione di guasti o interventi manutentivi sui pozzi in esercizio.  

Scrivi un commento