
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
È giusto non festeggiare il 25 aprile, perché è la festa della liberazione. Si festeggia quella libertà che oggi non abbiamo.
Buon giorno Sergio
grazie per il messaggio. Pensiamo siano due situazioni diverse. La Liberazione da un regime oppressivo e violento e una libertà sospesa per ragioni sanitarie. Sospesa e temporanea. Per questo diciamo: festeggiare la prima e attendere il progessivo allentamento delle restrizioni, pensando a quei morti che nella nostra regione hanno superato ieri le 13.000 unità
Alle 15.00, dalle parti della piazza del Comune, un silenzio assordante.