Domenica scorsa, nel cortile di Villa Camperio, si è svolto il concerto del Corpo Musicale di Villasanta dedicato ai 75 anni della presenza di AVIS a Villasanta e intitolato Vita d’artista.
Le previsioni metereologiche indicavano possibilità di pioggia ma “Giove Pluvio” ha deciso diversamente e infatti il sole ha fatto capolino tra le nuvole e tutto ha potuto svolgersi regolarmente, con una folta presenza di pubblico che ancora una volta ha partecipato con attenzione e entusiasmo.
In prima fila, con sindaco e assessori, il presidente della sezione AVIS di Villasanta, Angelo Sala, che ha ricordato ai presenti l’importanza delle donazioni, anche del plasma, invitando a intensificarle.
Presente anche il presidente della sezione di Monza e Brianza di ANBIMA – l’Associazione Nazionale Bande Italiane Musicali Autonome – Giuseppe Cecchetti che ha sottolineato l’importanza della rassegna Musica in Villa, Musica in Piazza, Musica nei cortili, di cui questo concerto fa parte; l’iniziativa ha raggiunto il quattordicesimo anno di vita e sostiene la tradizione delle bande e nel contempo valorizza le ville, le piazze e i cortili di ben trenta comuni brianzoli, tra cui Villasanta.
A introduzione del concerto, la presentatrice, Annamaria Ronzio, ha letto una sua breve riflessione sul significato dell’arte e dell’artista – in linea col titolo dell’evento – e una dolce poesia di Patrizia Assumma, dedicata ai musicisti.
Sei i brani in programma: il primo eseguito è A day at the cyrcus di James Curnow, seguito da Fanfare for the Common Man di Aaron Copland, dalla famosissima Rhapsody in Blue di George Gershwin, da Vita d’artista di Johann Strauss, da Quadri da un’esposizione di Modest Musorgski e da un medley di Chillers and Thrillers di John Williams.
Il Corpo musicale, diretto dal maestro Carlo Zappa, ancora una volta ha confermato un’ottima preparazione e una capacità esecutiva che lo rendono giustamente famoso in tutta la Brianza.
Caldi e frequenti applausi, da parte dei presenti, hanno sottolineato il concerto che si è concluso – dopo un breve saluto del sindaco – con un bis atteso ed applaudito da tutto il pubblico.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.