Ambiente

Benessere ecologico, Villasanta se ne prende cura

Nuovo successo, per Villasanta, sul fronte delle iniziative per la sostenibilità ambientale. Dopo il riconoscimento di Comune Plastic Free 2024, è arrivata la vittoria di una social call fotografica sulla Giornata dell’Ambiente 2023.

Il premio è stato condiviso con altri 3 Comuni lombardi – Sovere, Caronno Pertusella, Castione Andevenno – ed è stato formalmente attribuito ieri con una cerimonia a Palazzo Lombardia.

Villasanta ha concorso con l’oasi urbana di biodiversità in piazza Canova, un progetto ideato e coordinato dal Tavolo Ambiente Ecologia e realizzato in collaborazione fra coop Azalea, Comune, associazioni, persone detenute della Casa circondariale di Monza, che hanno realizzato le fioriere in legno e con l’apporto economico del 5 x 1.000 dei villasantesi.

Alcuni componenti della delegazione villasantese

La delegazione cittadina è stata guidata dall’assessore all’Ambiente, Gabriella Garatti; con lei alcuni componenti del Tavolo per l’Ambiente oltre a numerose personalità che, a vario titolo, hanno partecipato alla realizzazione dell’oasi e due classi dell’IC Villasanta.

Con loro anche il maestro Michele Sangineto che ha letteralmente incantato ragazzi, adulti e personale della Regione suonando il salterio e raccontandone l’affasciante passato.

Una giornata fuori dall’ordinario – all’insegna dello slogan Vivere il territorio: curare il benessere ecologico – con i complimenti dell’assessore regionale all’Ambiente Giorgio Maione e scambio di esperienze tra comuni premiati.

Scrivi un commento