città

“L’ultimo giorno di Gaza”, flash mob domani alle 16 in piazza don Gervasoni


Le sezioni cittadine di Partito Democratico, ANPI e SPI-CGIL si uniscono al gesto collettivo di lutto e di denuncia della strage, messa in atto da Israele, che ha già portato alla morte oltre 50.000 palestinesi, e invitano a partecipare al flash mob organizzato per domani, sabato 24 maggio, alle ore 16, in piazza don Gervasoni.

L’obiettivo della manifestazione – lanciata a livello nazionale da un gruppo di intellettuali come Tomaso Montanari e Paola Caridi – è riempire le piazze, i balconi e le finestre d’Italia di lenzuoli bianchi, bianchi come i sudari che avvolgono il corpo dei civili uccisi a Gaza.

L’iniziativa cittadina vuole rompere il silenzio, testimoniare la nostra umanità e sostenere il diritto di ognuno – e dei Palestinesi oggi – ad avere un luogo sicuro dove vivere.

Tutti i partecipanti potranno portare un lenzuolo, esso ricorderà 1 dei 50.00 morti che hanno vissuto il loro ultimo giorno a Gaza.

L’appuntamento di domani si inserisce in un contesto di attenzione e di sgomento per quanto avviene in queste ore a Gaza.

Il Consiglio comunale dell’altro lunedì ha infatti approvato un Ordine del Giorno che chiede al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina, presentato dalle consigliere di maggioranza Patrizia Bestetti e Laura Cesana.

Un lenzuolo bianco verrà esposto anche sulla facciata del palazzo comunale, un segno di partecipazione e di denuncia che sarà condiviso da numerose altre amministrazioni della provincia.

Adesione all’iniziativa è arrivata anche dalla Lista Cittadini per Villasanta.

“Ci saranno – concludono gli organizzatori – solo bandiere per la pace, e le voci di coloro che vorranno portare un breve messaggio.

In copertina riproponiamo il potente dipinto di Bruno Freddi dedicato a Gaza e esposto l’anno scorso nella vetrina della Casa dei Popoli.

Scrivi un commento