L’estate, si sa, è la stagione usualmente dedicata lavori stradali: le temperature più alte aiutano a stendere l’asfalto e riducono i tempi di lavorazione.
Anche Villasanta sfrutta il periodo caldo per mettere mettere mano a un piano di interventi e sanare le situazioni più compromesse dall’usura e dagli interventi sui sottoservizi che hanno “bucato” alcune vie cittadine.

“Trascorsi i tempi tecnici di assestamento – si legge in una nota del Comune – ora i ripristini temporanei possono essere sostituiti con gli interventi definitivi. I primi partiranno da viale Risorgimento il prossimo 23 giugno, con lavori che dovrebbero concludersi, salvo imprevisti o meteo avverso, nel giro di due settimane.” Ci saranno chiusure di carreggiata e deviazioni, che verranno naturalmente segnalate.
È inoltre previsto un cantiere di manutenzione ordinaria della pavimentazione di pregio in centro. Attesa volutamente la chiusura delle scuole, anche questi lavori partiranno lunedì 23 giugno, dureranno un paio di giorni e interesseranno il tratto dall’incrocio con via Camperio fino alla parte pedonale compresa. In questo caso i costi rientrano nelle risorse già stanziate nell’ambito degli appalti delle manutenzioni ordinarie sulle strade.

In autunno sarà la volta di via Buonarroti e strade limitrofe, viale della Vittoria e via Mosè Bianchi; anche lì i lavori saranno a carico di Brianzacque, che sta realizzando la nuova dorsale dell’acquedotto e dove Open Fiber prevede di intervenire per la posa della fibra ottica.
“Per questa ragione – osserva l’assessore ai Lavori pubblici, Gianluca Barba – il ripristino definitivo del manto stradale è stato posticipato e programmato per il mese di ottobre. I lavori in viale Risorgimento e via Buonarroti i lavori saranno eseguiti senza costi per il Comune” grazie all’accordo raggiunto con Brianzacque che sta intervenendo per il potenziamento dell’acquedotto, un’opera necessaria ma che comporta una serie di scavi.
Altri interventi, tra i quali il rifacimento del manto stradale in un tratto di via Farina gravemente ammalorato, sono in via di pianificazione per una spesa totale di 140mila euro. Il progetto – prosegue l’assessore – è in fase di stesura ma per l’esecuzione dobbiamo attendere i progetti definitivi di Open Fiber per nuovi interventi di posa dell’infrastruttura, che necessariamente comprometteranno l’asfalto”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.