politica

Patrizia Bestetti: “Dopo le primarie, comunque tutti uniti per vincere le elezioni”

La Lista Cittadini per Villasanta ha iniziato il suo percorso verso le elezioni amministrative dell’anno prossimo. Lo ha fatto partendo da un minuzioso lavoro di ricognizione e di ascolto delle realtà associative villasantesi condotto fra l’estate e l’autunno dell’anno scorso e ora prosegue – proprio in queste settimane – con l’individuazione del candidato sindaco attraverso le primarie che, oltre ad essere lo strumento previsto dallo Statuto in caso di più candidature, il sentiment diffuso fra gli iscritti considera un importante momento di democrazia partecipativa. Seguirà la fase di costruzione del programma e di composizione della lista elettorale.

Sono evidentemente passaggi cruciali, che Il Punto percorre con Patrizia Bestetti, segretaria cittadina del Partito Democratico e volto noto e impegnato della politica locale.

Patrizia Bestetti, segretaria cittadina PD

Patrizia Bestetti, lei ha fatto parte della Commissione Consultiva della Lista Cittadini per Villasanta che ha ascoltato 60 associazioni villasantesi, attive in vari ambiti. Qual era lo scopo di questa ricognizione e che impressione ne ha tratto?

Innanzitutto è bene precisare che abbiamo iniziato ad incontrare persone e associazioni già negli ultimi giorni del mese di agosto, quando cioè ancora non avevamo aperto, come Lista e come PD, alcuna riflessione sul futuro candidato sindaco. Come membri della Commissione Consultiva ci siamo quindi rivolti a 60 interlocutori con l’obiettivo di raccogliere la voce del tessuto civico villasantese, i pareri positivi e le critiche sui trascorsi anni della attuale amministrazione Ornago e i suggerimenti per un futuro mandato amministrativo, adeguato alle nuove necessità delle persone, dell’ambiente, della cultura e della crescita sociale in generale.

Innanzitutto è stato apprezzato da tutti il fatto che non ci stavamo presentando con un candidato sindaco per il quale chiedere il sostegno. Chiedevamo il loro contributo a “costruire” e in molti ci hanno davvero orientati. Sono infatti emerse molte e apprezzabili considerazioni, nuovi punti di vista e accurate proposte che siamo stati contenti di recepire e che entreranno nel bagaglio di idee e impegni per la costruzione del futuro, e ormai immediato, programma per le Amministrative 2024.

2) Il candidato sindaco dei Cittadini per Villasanta verrà scelto, il prossimo 28 gennaio, attraverso le primarie. Come si è arrivati a questo appuntamento?

A questa domanda rispondo citando parte della lettera che, come Circolo PD, abbiamo inviato agli oltre 300 cittadini che hanno partecipato alle ultime primarie del PD, nello scorso febbraio: “Il PD villasantese, come noto, ha confermato il proprio sostegno e la propria partecipazione alla Lista civica Cittadini per Villasanta, nella convinzione che i nostri valori e le nostre idee siano ben rappresentati in un progetto civico, capace cioè di raccogliere adesioni oltre l’appartenenza politica. Nel confronto all’interno della Lista Cittadini per Villasanta sono emerse, in fase finale, due candidature civiche per il ruolo di futuro sindaco, Lorenzo Galli e Laura Varisco, già entrambi presenti nella compagine amministrativa uscente. Si è costruito quindi un percorso verso le elezioni primarie che si terranno il giorno 28 gennaio.” Per tutte le ragioni sopra esposte, legate all’appartenenza ad una lista civica, il PD locale non ha proposto un proprio candidato; esprime apprezzamento per l’impegno di entrambi a candidarsi, ciascuno con le proprie peculiarità e con il proprio profilo, da spendere nel portare avanti la futura proposta amministrativa.

Laura Varisco e Lorenzo Galli, candidati della Lista Cittadini per Villasanta

3) Qual è stato e quale sarà il ruolo del Partito Democratico in questo processo politico e nella campagna elettorale?

Il PD sta promuovendo le primarie, invitando alla massima partecipazione, e ciascun iscritto esprimerà il proprio consenso a livello individuale nei confronti di quale dei candidati meglio risponde al profilo di futuro sindaco capace di fronteggiare e superare la lista di centrodestra.

Il mio auspicio è che, qualunque sia l’esito delle primarie, tutta l’area del centrosinistra si ricomponga in una unitaria proposta politica, attorno al candidato o alla candidata della Lista Cittadini per Villasanta. Non dimentichiamo che l’obiettivo è vincere le Amministrative del prossimo giugno, alle quali spero giungeremo uniti, motivati e capaci di motivare.

4) Secondo lei, chi vincerà le elezioni?

E’ una domanda che ovviamente non prevede certezze. Ciò che posso dire è che ce la metteremo tutta per vincere, insieme alla Lista e a tutti i cittadini che, a prescindere dalla propria appartenenza politica, già nell’ultima tornata elettorale hanno riconosciuto nella Lista una valida proposta politica a livello locale.

5) Quali problemi e quali opportunità attendono il prossimo sindaco e la prossima Giunta?

L’impegno dovrà perseguire l’obiettivo primario di definizione del progetto amministrativo per Villasanta. Sarà una nuova fase dove, se da una parte saranno portati a compimento percorsi già intrapresi, e valorizzate alcune scelte, dall’altra penso si dovrà segnare un percorso innovativo nella ricerca di soluzioni e progetti in uno scenario complessivo in forte cambiamento. Sempre più in primo piano si collocheranno la questione ambientale e la transizione energetica, l’attenzione a coloro che necessitano sostegno, le difficoltà a conciliare le tematiche finanziarie con il crescere dei problemi, la necessità di adeguare la macchina comunale alla nuova era “AI”.

Una richiesta mi sento di rivolgere a chi potrà essere il futuro sindaco della Lista di centro sinistra: concepire la Lista Cittadini Per Villasanta, con i suoi iscritti e sempre aperta a nuova partecipazione,  come reale interlocutore, nel confronto sulle scelte, dalla progettazione alla realizzazione. Auguro buon lavoro a tutti; convogliamo le tensioni in energia per sostenere con impegno la vittoria della nostra Lista civica.

Il Punto ricorda che i due candidati – Lorenzo Galli e Laura Varisco – si presenteranno agli elettori venerdì prossimo – 19 gennaio – alle 20.30 in villa Camperio mentre le elezioni primarie si svolgeranno domenica 28 gennaio.

Scrivi un commento