L’intervista al dottor Maurizio Negri in merito ad una possibile sede vaccinale a Villasanta
Autore: Laura Cesana
Si, è ancora tempo di 8 marzo
Inizia oggi, lunedì 8 marzo, il mese dedicato alle donne e promosso dall’assessorato alla Cultura e alla Promozione Culturale delle Pari Opportunità di Adele Fagnani. L’avvio coincide, fra l’altro, con la ripresa delle attività del cinema Astrolabio che – via piattaforma – propone Nancy, il film di esordio della regista […]
Gruppi di lettura sempre in pista
I gruppi di lettura della biblioteca A. Moro proseguono la loro attività, sempre in modalità online. Apre il mese di marzo il gruppo “classici” che continua nella sua esplorazione delle scrittrici che hanno segnato il Novecento italiano. Concluso il ciclo dedicato a Elsa Morante, il prossimo sabato 13 marzo, alle […]
Il Circolo rip…Arte
Si apre e si chiude con Dante – nella ricorrenza dei 700 anni dalla morte – il programma da febbraio a maggio del Circolo Amici dell’Arte. Il primo appuntamento, per i soci e per tutti gli interessati, è fissato per venerdì 19, alle 21, con una Lectura Dantis a cura […]
Il nostro verde Patrimonio
Sono quasi 3.000 – per la precisione 2.945 – gli alberi, gli arbusti e cespugli che costituiscono il patrimonio vegetale del Comune di Villasanta.Lo certifica il data base del verde, il nuovo strumento informatico di cui l’amministrazione comunale si è dotata per censire e gestire le aree pubbliche e il […]
27 gennaio 2021. Virtuali ma non immemori
Sarà una visita virtuale, ma non per questo meno drammatica, quella proposta dall’assessorato alla Cultura alla mostra “In viaggio con Teresio. I deportati del trasporto 81” in occasione del Giorno della Memoria, che si celebra ogni anno il 27 gennaio. Realizzata dalla sezione di Pavia dell’ANED-Associazione nazionale ex deportati, l’esposizione […]
La lettura non si ferma
Le lettrici e i lettori del gruppo “classici” si ritroveranno sabato 13 febbraio – alle 15 sulla piattaforma Cisco Webex Meetings in uso alla biblioteca di Villasanta – per concludere il mini-ciclo dedicato a Elsa Morante. Dopo L’isola di Arturo e La storia, sarà la volta di Aracoeli, ultimo romanzo […]
Basta un filo…
Quello telefonico – ma non solo – per alleviare le condizioni di preoccupazione e di solitudine degli anziani, in molti casi aggravate e rese più acute dall’emergenza sanitaria che ha interrotto le occasioni di socializzazione e di aggregazione.Ne sono convinti i volontari e il presidente di Auser Monza e Brianza, […]
Racconti via smartphone
Lo smartphone e le storie di Instagram possono diventare qualcosa di più di una semplice testimonianza di ciò che si fa momento per momento. Ne sono convinti Laura Varisco, assessore alle Politiche Giovanili, e Stefano Maiocchi della Cooperativa Controluce, che gestisce il cinema-teatro Astrolabio di Villasanta. Con il supporto del […]
Cosa si legge a Villasanta?
Romanzi, preferibilmente romanzi gialli.
Sono state queste le preferenze delle lettrici e dei lettori villasantesi che, dal 1 al 19 dicembre, hanno approfittato della consegna a domicilio organizzata dalla biblioteca civica A. Moro
Dai nostri cantieri un aiuto all’economia reale
Bilancio comunale 2020: una manovra Covid 19 fra solidarietà e investimenti. Il Punto intervista l’assessore Stefano Lindner
Leggere Elsa Morante: La Storia
Il prossimo 9 gennaio, con il Gruppo di lettura “Classici” della biblioteca
La Biblioteca di Villasanta a casa vostra
Ancora chiusa per le restrizioni antiCovid, la civica A. Moro lancia il prestito a domicilio grazie ai volontari di Villasanta Attiva e agli Scout Ancora chiusa – almeno fino al prossimo DPCM – per le misure di contenimento della pandemia, la biblioteca civica A. Moro non abbandona i suoi lettori […]
Appuntamenti virtuali per l’Arte al tempo del Covid
Anche il Circolo Amici dell’Arte trasferisce la sua attività sul web e propone, per il mese di dicembre, un “miniciclo” di due conferenze. Si partirà il 1 dicembre – recuperando finalmente uno sfortunato appuntamento, programmato dapprima per la primavera e poi per il 30 ottobre scorso – con la storica […]
Il Covid non ferma la Cultura
Prendono finalmente avvio, pur nelle difficoltà del momento e nella versione on line, i corsi di lingua e di cultura organizzati dal Comune di Villasanta. Raggiunto il numero necessario di iscritti e presa la decisone di trasferire le lezioni e sul web, la settimana prossima riprende un nuovo ciclo di […]