Quello telefonico – ma non solo – per alleviare le condizioni di preoccupazione e di solitudine degli anziani, in molti casi aggravate e rese più acute dall’emergenza sanitaria che ha interrotto le occasioni di socializzazione e di aggregazione.Ne sono convinti i volontari e il presidente di Auser Monza e Brianza, […]
Autore: Laura Cesana
Racconti via smartphone
Lo smartphone e le storie di Instagram possono diventare qualcosa di più di una semplice testimonianza di ciò che si fa momento per momento. Ne sono convinti Laura Varisco, assessore alle Politiche Giovanili, e Stefano Maiocchi della Cooperativa Controluce, che gestisce il cinema-teatro Astrolabio di Villasanta. Con il supporto del […]
Cosa si legge a Villasanta?
Romanzi, preferibilmente romanzi gialli.
Sono state queste le preferenze delle lettrici e dei lettori villasantesi che, dal 1 al 19 dicembre, hanno approfittato della consegna a domicilio organizzata dalla biblioteca civica A. Moro
Dai nostri cantieri un aiuto all’economia reale
Bilancio comunale 2020: una manovra Covid 19 fra solidarietà e investimenti. Il Punto intervista l’assessore Stefano Lindner
Leggere Elsa Morante: La Storia
Il prossimo 9 gennaio, con il Gruppo di lettura “Classici” della biblioteca
La Biblioteca di Villasanta a casa vostra
Ancora chiusa per le restrizioni antiCovid, la civica A. Moro lancia il prestito a domicilio grazie ai volontari di Villasanta Attiva e agli Scout Ancora chiusa – almeno fino al prossimo DPCM – per le misure di contenimento della pandemia, la biblioteca civica A. Moro non abbandona i suoi lettori […]
Appuntamenti virtuali per l’Arte al tempo del Covid
Anche il Circolo Amici dell’Arte trasferisce la sua attività sul web e propone, per il mese di dicembre, un “miniciclo” di due conferenze. Si partirà il 1 dicembre – recuperando finalmente uno sfortunato appuntamento, programmato dapprima per la primavera e poi per il 30 ottobre scorso – con la storica […]
Il Covid non ferma la Cultura
Prendono finalmente avvio, pur nelle difficoltà del momento e nella versione on line, i corsi di lingua e di cultura organizzati dal Comune di Villasanta. Raggiunto il numero necessario di iscritti e presa la decisone di trasferire le lezioni e sul web, la settimana prossima riprende un nuovo ciclo di […]
La nuova presidente dell’ANPI di Villasanta
Villasantese di adozione, 58 anni, una laurea in Sociologia e un lavoro da assistente sociale in un piccolo Comune della Brianza, Lorenza Gobetti è la neo-presidente della sezione ANPI “Albertino Madella” di Villasanta, fondata a fine 2010 e passata – nel giro del decennio – dai 35 iscritti iniziali agli […]
Bentornata Biblioteca!
Ha riaperto subito, il 19 maggio, non appena le disposizioni di Governo e Regione lo hanno consentito. La biblioteca civica di Villasanta – punto di riferimento per la lettura e le attività culturali in paese – è tornata parzialmente a svolgere la sua funzione, con le limitazioni imposte dalla necessità […]
Segnali musicali dentro la casa dei Buddenbrok
Nell’attesa che anche in Lombardia riaprano le librerie, gli antiquati lettori di libri cartacei cedono alla tentazione di rovistare tra gli scaffali casalinghi che, si sa, si rivelano sempre una piccola miniera di tesori. Uno di questi è il capolavoro di Thomas Mann, I Buddenbrook, che con le sue 500/600 […]
Mascherine: facciamo due conti
Mascherine, come, quando e per quanto
Ornago: 5 mascherine per famiglia, dal 15 distribuzione gratuita casa per casa
Mascherine. A breve la distribuzione a Villasanta
Mi racconti una favola?
Se telefonando….