Autore: Matteo Tramonti

Libri

Sulle orme di San Colombano

E’ meno noto del cammino di Santiago di Compostela o della via Francigena ma non per questo meno affascinante. Si tratta del cammino di San Colombano, 330 chilometri di percorso in territorio italiano che parte da Villa di Chiavenna e termina a Bobbio (in Emilia). Per essere precisi questo Cammino […]

COSOV

Cosov presenta la prima squadra 2021-22

Finalmente si torna in campo. Dopo la pausa forzata a causa della pandemia la prima squadra della Cosov, società calcistica locale, inizierà a settembre la sua decima stagione in seconda categoria (contando anche le ultime due non terminate) e, più in generale, la sua undicesima stagione nei dilettanti. La presentazione […]

politica

Intervista a Patrizia Bestetti, nuova segretaria del Pd

Si è dimessa. Lascia, dopo 3 anni di onorato servizio, la segretaria del Pd Valeria Passoni. La sostituirà Patrizia Bestetti, consigliera comunale, da sempre iscritta al Pd e con alle spalle una lunga militanza di impegno politico nella sinistra storica. Un’altra donna alla guida del Pd di Villasanta, la seconda […]

personaggio

Ci ha lasciati don Eugenio

Si è spento a 98 anni don Eugenio Ceppi. L’amato sacerdote è morto sabato scorso alla casa di riposo Villa San Clemente, dove alloggiava e dove ha trascorso gli ultimi anni della sua vita. Nato il 4 dicembre 1922 e originario di Mariano Comense don Eugenio è stato il co-fondatore […]

politica

Anche a Villasanta vince il “Si”

I risultati del Referendum costituzionale a Villasanta sono abbastanza in linea con il dato nazionale, anche se con piccole variazioni. Nel nostro comune Il “si” ha vinto con il 65% (poco inferiore al 69% a livello nazionale) mentre il “no” si è fermato al 34% (30% il dato italiano).

politica

Un Consiglio Comunale fra identità lombarda e agevolazioni fiscali

Ampio dibattito durante l’ultimo Consiglio Comunale (di martedì scorso) sulla mozione presentata dalla Lega e riguardante la volontà di celebrare la cultura lombarda in occasione della “Festa della Lombardia” (che si tiene il 29 maggio di ogni anno, ndr), oltre a voler affermare l’autonomia regionale stessa. La mozione è stata bocciata dalla maggioranza del Consiglio Comunale, mentre era stata sostenuta dalla minoranza formata da Lega e Forza Italia.
Sono stati approvati invece i nuovi regolamenti di disciplina dell’imposta municipale (Imu) e della tassa sui rifiuti (Tari) e le rispettive aliquote e tariffe.

Ambiente

Abbattuto il pioppo dell’Area feste

Il grande pioppo nero dell’Area feste è stato abbattuto. Troppo compromesso dal proliferare sul suo tronco di un fungo patogeno rischiava un deperimento e il conseguente cedimento. Il Comune ha quindi dato incarico ai giardinieri di procedere con il suo abbattimento, avvenuto nella giornata di ieri, giovdì 2 luglio.