Bilancio comunale 2020: una manovra Covid 19 fra solidarietà e investimenti. Il Punto intervista l’assessore Stefano Lindner
articoli meno recenti
La Cascina Recalcati (o meglio “di Loeuff”)
La Cascina Recalcati sorge al confine meridionale con Concorezzo lungo l’attuale via Ciro Menotti, e mostra ancora l’impianto morfologico originale, nonostante i molteplici interventi estemporanei e scoordinati che si sono succeduti negli ultimi decenni
Un gesto che scalda il cuore
Articolo di Annamaria Ronzio Il 12 di dicembre, a Villasanta nel parcheggio di via Raffaello Sanzio, dalle 9 alle 17, è stata effettuata la raccolta di solidarietà natalizia di pacchi regalo, per bambini di famiglie villasantesi, in difficoltà economica e per i senzatetto del territorio. Ogni pacco contenente solo doni […]
Palasètt
Ul Palasètt si articolava su tre cortili che partivano da piazza del Comune, proprio alle spalle della Pora Dona (praticamente l’attuale Ufficio Postale), adiacente all’Oratorio maschile e si spingeva fino alla Ghiringhella, (che scorreva a margine dell’attuale Scuola elementare Oggioni).
Gli esami cominciano da sempre
Una prova d’esame per la scuola primaria del 1878
Leggere Elsa Morante: La Storia
Il prossimo 9 gennaio, con il Gruppo di lettura “Classici” della biblioteca
La famiglia protagonista nei gruppi di lettura
Sono già state fissate le date per i prossimi gruppi di lettura della biblioteca civica di Villasanta sempre sul tema della famiglia. Giovedi 17 dicembre alle ore 20.30 si discuterà del romanzo: Ogni spazio felice di Alberto Schiavone
San Fiuran
L’istantanea che inquadra Villa San Fiorano all’inizio del 20° Secolo è fantastica. Il sindaco Lorenzo Daelli ha portato in paese energia elettrica e gas.
Dai dai che rallenta !
I dati della pandemia stanno migliorando. Nell’ultima settimana si sono registrati 100 guariti in più e 57 positivi in meno.
La Peste del 1576 a Monza e La Santa
Ieri la Peste oggi il Covid. I nostri avi nel 1576 dovettero fronteggiare un’epidemia di peste ricorrendo a provvedimenti che ci ritornano, in parte, familiari.
La Biblioteca di Villasanta a casa vostra
Ancora chiusa per le restrizioni antiCovid, la civica A. Moro lancia il prestito a domicilio grazie ai volontari di Villasanta Attiva e agli Scout Ancora chiusa – almeno fino al prossimo DPCM – per le misure di contenimento della pandemia, la biblioteca civica A. Moro non abbandona i suoi lettori […]
A colloquio con il sindaco
COVID seconda ondata, i cantieri in corso, il Natale da festeggiare comunque, le opere pianificate da far partire, gli imprevisti, i timori e le speranze per il dopo. Sul “tavolo” del sindaco Luca Ornago la “pila” degli impegni sta lievitando. Ne abbiamo parlato con lui in un colloquio-intervista a tutto […]
Il San Gerardo della Santa
Ci saremo passati davanti centinaia di volte ma solo in pochi abbiamo dedicato uno sguardo a quell’edicola sacra in via Confalonieri proprio di fronte all’ingresso di Villa Camperio.
La Curt di Mort
E’ sempre stato uno dei cortili più vitali del paesello. Punto di riferimento per “Quei d’insù” sia come sede dei tre corsi di scuola elementare, che come capolinea della corriera dei fratelli Vimercati, la linea diretta Villasanta-Monza
Appuntamenti virtuali per l’Arte al tempo del Covid
Anche il Circolo Amici dell’Arte trasferisce la sua attività sul web e propone, per il mese di dicembre, un “miniciclo” di due conferenze. Si partirà il 1 dicembre – recuperando finalmente uno sfortunato appuntamento, programmato dapprima per la primavera e poi per il 30 ottobre scorso – con la storica […]