Il Comune, in collaborazione con il nido comunale Girotondo, propone il ciclo di incontri Conversazioni con i genitori per mamme e papà di bambini da 0 a 6 anni. Si tratta di tre date in fascia oraria serale – ore 21 – con cadenza mensile, presso la Sala Congressi di […]
articoli meno recenti
Robur et Virtus ancora sul podio
Prosegue la striscia vincente della Robur et Virtus, impegnata nello scorso week-end nella prova individuale del campionato regionale Silver LC e LC3 di Federazione e nello CSEN Cup Individuale
Primarie PD domenica: Bonaccini o Schlein?
Patrizia Bestetti, segretaria cittadina del Partito Democratico, invita a votare elettori e simpatizzanti: ““E’ una occasione unica, nel panorama politico italiano, di poter scegliere direttamente il segretario del più importante partito della sinistra”
Carissimo, indimenticabile “Lola” Fossati
Il mio viaggio accanto a Giancarlo Fossati inizia nella polvere, di calci al pallone con piedi ruvidi e una voglia matta. Lui è tre anni avanti d’età ma dieci in fatto di grinta. Sì, apparteneva a quella tribù speciale e qui in paese come altrove molto nutrita, di ragazzi buoni […]
Via Sauro: nuova fognatura e stop allagamenti
Brianzacque avvia il cantiere per il potenziamento della rete fognaria di via Sauro, contro gli allagamenti della scuola Villa e della zona circostante
Già in Turchia i nostri aiuti per il terremoto
Sono già pervenuti al vicario episcopale dell’Anatolia, monsignor Paolo Bizzeti, gli 11.500 euro raccolti dal Comune e dalla Parrocchia di Sant’Anastasia a favore delle popolazioni di Turchia e Siria colpite dal terremoto. La cifra è stata raccolta in una sola settimana: martedì 7 febbraio l’iniziativa congiunta è stata annunciata e […]
Venerdì 24 fiaccolata per la pace
Mettersi In preghiera per la pace è l’invito rivolto dalla Chiesa nell’approssimarsi del primo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e nel sessantesimo dalla pubblicazione dell’enciclica di Giovanni XXIII Pacem in terris. Concretamente si tratta una fiaccolata di preghiera, promossa dalla Comunità Pastorale Madonna dell’Aiuto e dal Decanato di Monza con il […]
Robur et Virtus: un podio per 12
Esordio più che positivo per la Robur et Virtus nella prima prova del Campionato CSEN Eccellenza 2023 secondo e terzo livello di ginnastica artistica femminile che si è disputata sabato 11 e domenica 12 febbraio presso il Centro Sportivo Fossati di Milano. La società villasantese – che aveva in gara […]
Destra vince ma PD primo partito
Pur nella chiara vittoria della destra, i risultati delle elezioni regionali confermano per Villasanta l’esistenza di un elettorato che crede ancora al centro-sinistra e, in particolare, al Partito Democratico. Ma andiamo con ordine. Attilio Fontana è stato rieletto per il suo secondo mandato con più di 1 milione e 770 […]
Sicilia, nostalgia in bianco e nero
Sarà di nuovo il bar “Verdi” di via Mazzini lo spazio artistico che ospiterà l’ ultima “Personale” di Michele Pellegrino. Sabato 18 febbraio alle ore 18, virtuale taglio del nastro della rassegna fotografica che avrà a soggetto “Sicilia black and white”, ovvero nostalgia di casa. Come se fosse possibile tradurre […]
Anno nuovo, nuovo Programma
Concluso l’anno del sessantesimo, il Circolo Amici dell’Arte riparte il prossimo 10 febbraio con le proposte culturali del venerdì sera nella sede di via Bestetti. Un’introduzione alle attività del primo semestre dell’anno è stata la mostra-evento “Lacerti” di Teresa Di Nicolantonio in Villa Camperio, (inaugurata il 4 febbraio), mentre il […]
Il fascino del cantiere
Sono diversi i lavori in corso nel paese
Sempre più veloci
Entro questa estate l’80% del comune sarà coperto dalla fibra ottica
Corso di Fotografia
Il Circolo Amici dell’Arte inaugura un nuovo Corso di Fotografia il 28 di febbraio. Quando parliamo di fotografia oggi non ci viene più da pensare alla fotografia analogica, ma pensiamo subito ormai alla fotografia digitale (macchina fotografica digitale o fotografia da smartphone). Nell’onda di questa evoluzione il corso ha lo […]
La memoria
E’ una mostra da visitare quella aperta in questi giorni in Villa Camperio, si intitola Anche in Italia…i campi di concentramento fascisti, e ci rivela un aspetto meno noto e ancora poco indagato della politica repressiva e razzista che segna l’intero ventennio mussoliniano. Promossa dalla sezione ANPI di Villasanta e […]